Notizie

25 anni del Mondiale Superbike: Peter Goddard

Saturday, 18 February 2012 23:28 GMT
25 anni del Mondiale Superbike: Peter Goddard

La lista dei piloti australiani capaci di ottenere almeno un successo in gara nel mondo SBK, sia sui tracciati di casa che all'estero, è lunga. Nell'elenco dei nominativi uno dei primi piloti ad emergere nella categoria Superbike è stato Peter Goddard.


Goddard è risultato vincitore di gara, nelle prime edizioni del Mondiale Superbike, sia sulla pista di Oran Park che su quella di Phillip Island, per poi continuare la sua carriera spaziando tra diverse classi e mezzi.


Per Goddard la qualità principale del Mondiale Superbike risiedeva nella facilità di accesso a singole gare di alto livello, per i piloti provenienti dai campionati nazionali. "Era un format facilmente accessibile ed è questa la cosa che lo rendeva eccellente. Ti dava la possibilità di presentarti con una squadra impegnata a livello nazionale ed essere competitivo. L'aspetto peggiore riguardava il fatto che ognuno montava pneumatici differenti, problema ora superato vista la presenza del monogomma. Nel corso della mia carriera da pilota la differenza maggiore in termini di risultato è stata sempre data dalle gomme. Ora non è più così e faccio i miei complimenti agli organizzatori per aver introdotto la regola del fornitore unico. Questo è un grande passo in avanti per offrire un bello spettacolo in pista."


L'esperienza di Peter negli anni e la sempre maggior fama come guru a livello tecnico, oltre che come pilota di indubbie qualità, ha fatto in modo che il suo percorso in SBK non terminasse con il ritiro dalle corse. "L'aver corso in SBK mi ha insegnato molto, nonostante da giovane avessi già lavorato sulle mie moto. Mi piace il ruolo di ingegnere e tutto ciò che esso comporta". Goddard, infatti, fa ora parte dello staff tecnico del Team BMW Motorrad Motorsport.


Goddard è ancora entusiasta del mondo SBK, come appare evidente dalle sue parole. "L'amichevolezza ed il coinvolgimento sono da sempre i caratteri fondamentali della Superbike. L'atmosfera è ottima ed il fatto che l'organizzazione sia gestita da italiani porta ad un ambiente familiare, amichevole e pieno di passione."